
QUALE TARI E’ DOVUTA PER L’AGRITURISMO?
A seguito della circolare del 14 aprirle 2021 il MASE ha chiarito definitivamente che ai sensi DLGS 116/2020 i rifiuti dell’attività agrituristica sono speciali e
A seguito della circolare del 14 aprirle 2021 il MASE ha chiarito definitivamente che ai sensi DLGS 116/2020 i rifiuti dell’attività agrituristica sono speciali e
Tutte le aziende che alla data del 1° gennaio non hanno presentato il modello di lettura dei contatori devono provvedere urgentemente a comunicare i volumi
Dal 9 GENNAIO 2025 saranno attive le procedure del nostro patronato, per l’invio delle domande ON-LINE delle disoccupazioni agricole per le giornate lavorate in agricoltura
In occasione delle festività natalizie i nostri uffici resteranno chiusi nei giorni 24, 27 e 31 dicembre 2024 Buone Feste
Confagricoltura accoglie positivamente l’approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola.
𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒖𝒔 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒖𝒑𝒐: 𝒅𝒂 “𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐” 𝒂 “𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐”. 𝑳𝒐 𝒉𝒂 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒐 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒊𝒍 𝒗𝒐𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒊𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒂𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑩𝒆𝒓𝒏𝒂.
STRUMENTI INNOVATIVI E INTEGRATIVI AL PRELIEVO VENATORIO DEGLI UNGULATI SELVATICI
Tutti gli operatori sono tenuti ad eseguire la registrazione dei prodotti trimestralmente entro il giorno 20 del mese successivo Pubblicato sul sito del Masaf il
TORNANO NELLE PIAZZE ITALIANE LE CLEMENTINE DI CONFAGRICOLTURA DONNA
1. Ad ISMEA sono demandate le attività di istruttoria, concessione, erogazione, monitoraggio e controllo. 2. Potranno beneficiare del contributo le PMI singole o associate, ivi
A PARTIRE DAL GIORNO LUNEDI’ 18 NOVEMBRE P.V. GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI SARANNO I SEGUENTI: Lunedì 09:00 – 12:00 Martedì 15:00
Al via la nuova edizione del Concorso Enologico Regionale “L’Umbria del Vino” anno 2025 Il concorso si prefigge le seguenti finalità: valorizzare l’opera delle aziende vinicole