Rete Confagricoltura Umbria

News

Servizi

Bandi

Chi Siamo

Contatti

L’agricoltore

CONFAGRICOLTURA UMBRIA INCONTRA L’ON. MIRCO CARLONI

                    Lunedì 22 gennaio, per tutta la giornata, il presidente della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati, Mirco Carloni, incontrerà Confagricoltura Umbria e il sistema agricolo regionale. Ad introdurre e moderatore gli incontri, che saranno tutti conclusi dall’onorevole Carloni, sarà il presidente di Confagricoltura Umbria, Fabio … Leggi tutto

“NUOVA SABATINI”- ANTICIPI PER LA MISURA BENI STRUMENTALI

Rifinanziamento e nuove disposizioni per il Fondo di garanzia per le PMI (ex D.L. 145/2023 – cd. DL Anticipi – convertito in L. 191/2023) In continuità aelle misure di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese, è previsto nel D.L. cd. “Anticipi” per la misura Beni strumentali “Nuova Sabatini” uno stanziamento pari … Leggi tutto

AMMODERNAMENTO DELLE MACCHINE AGRICOLE – BANDO PNRR

Il bando verrà pubblicato in data 29/12/2023 dalla Regione Umbria Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere caricate da martedì 16 gennaio 2024 e fino alle ore 23:59 del giorno venerdì 29 marzo 2024 Decreto recante la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 400.000.000,00 di euro, destinati alla sottomisura “AMMODERNAMENTO … Leggi tutto

VIGILANZA IN MATERIA DI LAVORO

Confagricoltura Umbria incontra l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Terni: giovedì 21 dicembre 2023, ore 9.30, al Classic Hotel Tulipano TERNI – Confagricoltura Umbria, con un evento aperto al pubblico, incontrerà a Terni l’Ispettorato Territoriale del Lavoro per affrontare la tematica della vigilanza in materia di lavoro. L’appuntamento è in programma giovedì 21 dicembre 2023, ore … Leggi tutto

COLTIVARE BARBABIETOLA DA ZUCCHERO IN UMBRIA DAL 2024 SARÀ POSSIBILE

“Un’importante opportunità economica”. Del ritorno nel territorio regionale dopo circa 20 anni di questa coltivazione si è parlato durante l’incontro organizzato nella sede di Confagricoltura Umbria con una platea di imprenditori agricoli e tecnici di settore. Un possibile ritorno in Umbria, dopo circa 20 anni, della barbabietola da zucchero da realizzare siglando accordi contrattuali con … Leggi tutto

WHISTLEBLOWING: ADEMPIMENTI PER I DATORI DI LAVORO

Il D.lgs. n.24/2023 ha introdotto l’obbligo di “Whistleblowing”, ovvero la tutela degli autori di segnalazioni di illeciti all’interno di un contesto lavorativo di un’azienda pubblica o privata, in base al quale il 17 dicembre p.v. scattano i relativi obblighi per i datori di lavoro che abbiano impiegato nell’ultimo anno una media di almeno 50 lavoratori … Leggi tutto

FESTA DELL’AGRICOLTURA: PIU’ DI 5.000 VISITATORI NELLE DIMORE STORICHE ITALIANE

Grande successo per la seconda edizione di “Coltiviamo la cultura: la Festa dell’agricoltura nelle dimore storiche italiane”, l’evento promosso dai Giovani di Confagricoltura – Anga e i giovani dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Una domenica all’insegna delle eccellenze della nostra agricoltura, presentati da oltre 100 aziende associate in alcune tra le ville storiche più suggestive del … Leggi tutto

FONDO INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

In considerazione del recente rinnovo dell’infrastruttura tecnologica della Centrale dei rischi (CR) gestita dalla Banca d’Italia, e dei possibili conseguenti rallentamenti che potrebbero verificarsi nella messa a disposizione della documentazione necessaria per accedere alle agevolazioni del “Fondo Innovazione 2023”, la data di apertura del portale per la presentazione delle domande è posticipata al 27 novembre 2023, … Leggi tutto

DECRETO FLUSSI 2023

Pubblicato il DPCM di programmazione di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025, che autorizza l’ingresso in Italia per motivi di lavoro di cittadini extracomunitari. Per l’anno 2023 è autorizzato l’ingresso di 82.550 cittadini extracomunitari, per lavoro stagionale dei settori agricolo e turistico, provenienti da Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica … Leggi tutto

GARANZIA ISMEA

Garanzia diretta per finanziamenti destinati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile Le micro, piccole e medie imprese agricole e della pesca che intendano investire per l’autosufficienza energetica o, comunque, per ridurre i costi di approvvigionamento energetico, possono ottenere finanziamenti dal sistema bancario con copertura della garanzia pubblica ISMEA a costo zero. … Leggi tutto