Rete Confagricoltura Umbria

News

Servizi

Bandi

Chi Siamo

Contatti

L’agricoltore

OPERAI AGRICOLI: RINNOVO DEI CONTRATTI PROVINCIALI DI PERUGIA E DI TERNI

L’accordo per il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro per gli operai del settore agricolo e florovivaista di Perugia e di Terni, scaduti lo scorso 31 dicembre, è stato raggiunto nella mattinata di oggi, 30 settembre. L’intesa è stata sottoscritta a Perugia nella sede di Confagricoltura Umbria, ed è valida per il quadriennio 2024-2027. L’accordo … Leggi tutto

“LE GRANDI CHEF IN UNA RICETTA”, CONFAGRICOLTURA DONNA UMBRIA HA PRESENTATO IL LIBRO A MONTEFALCO

Confagricoltura Donna Umbria, alla Cantina Antonelli di Montefalco, ha presentato il libro ‘Le grandi chef in una ricetta’ un nuovo progetto che mette al centro le donne e il sociale. “Perché il cibo non va inteso solo come una commodity, ma come un valore da apprezzare e da diffondere” è stato affermato durante l’incontro a … Leggi tutto

AGRI.SAFE: PRIMO SEMINARIO DI DIVULGAZIONE

Fenomeno infortunistico in agricoltura: in Umbria nel 2024 rispetto all’anno precedente aumentano infortuni e malattie professionali, stabili i casi mortali, per un ritorno ai livelli prepandemici del 2018. Il dato è emerso durante il seminario sulla sicurezza nel lavoro e per illustrare i primi passi del progetto “Agri.Safe” di prevenzione rivolto alle attività lavorative agricole frutto … Leggi tutto

AGRI.SAFE UN PROGETTO PER UNA SICUREZZA AL PASSO CON L’INNOVAZIONE AGRICOLA

Misure preventive, buone pratiche, formazione, nuove tecnologie e protocolli di emergenza per un lavoro agricolo più efficiente e più sicuro

AGRI.SAFE UN PROGETTO PER UNA SICUREZZA AL PASSO CON L’INNOVAZIONE AGRICOLA

LA CONDIZIONALITA’ SOCIALE DELLA PAC REQUISITI E RISCHI PER LE IMPRESE AGRICOLE

LA CONDIZIONALITA’ RAFFORZATA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI

AGRICOLTURA 4.0 IL CONTESTO ATTUALE DEL MONDO AGRICOLO

AGRICOLTURA 4.0 LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO

TECNOLOGIA E SICUREZZA L’USO DEI DRONI IN AGRICOLTURA

TECNOLOGIA E SICUREZZA LA ROBOTICA IN AGRICOLTURA

TUTORIAL PER UNA GUIDA EFFICIENTE SETAGGIO DIREZIONI, INVIO ORDINI VIA APP E CONFERMA TASK IN CABINA

 RISCHI PSICOSOCIALI DEL LAVORO AGRICOLO

IL PROGRESSO TECNOLOGICO PER L’IMPRENDITORIA DI SUCESSO

MINISTERO DEL TURISMO: ASSEGNAZIONE DEL CIN PER LE LOCAZIONI TURISTICHE

Si informa che è stato pubblicato l’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e del portale telematico (BDSR) del Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN. Le disposizioni … Leggi tutto

INTEGRAZIONI DISCIPLINARE PRODUZIONE INTEGRATA

A TUTTE LE AZIENDE ADERENTI ALLA PRODUZIONE INTEGRATA Di seguito 4 Determine Dirigenziali che integrano il Disciplinare di Produzione Integrata (DPI): -N. 8753 integrazioni sezione Pratiche Agronomiche_ parte generale -N. 8493 integrazione sezione Difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti coltura fagiolo -N. 9283 (e Allegato A) integrazione Difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti_ colture arboree_ … Leggi tutto

VITIVINICOLO

DICHIARAZIONE DI GIACENZA Come ogni anno è obbligatorio presentare la dichiarazione di giacenza per tutte le persone fisiche e giuridiche che detengono vino e/o mosti di uve e/o mosti concentrati e/o mosti concentrati rettificati alle ore 24.00 del 31 luglio 2024; è tuttavia possibile presentare la dichiarazione di giacenza anche se non si hanno prodotti … Leggi tutto

CONFAGRICOLTURA AL MEETING DI RIMINI

AL PAD. A3 UN TRATTORE, ARNIE, DEGUSTAZIONI BIO E UNA RASSEGNA DI INCONTRI SULL’AGRICOLTURA DEL FUTURO Venerdì 23 agosto alle ore 15:00, Giansanti in dialogo con il ministro Pichetto Fratin Tutela dei lavoratori e lotta al caporalato; scienza, ricerca e nuove tecnologie per stimolare la produttività e la competitività e garantire la sicurezza alimentare; energia … Leggi tutto

ZOOTECNIA: ECO – SCHEMA 1.1 NOVITA’ 2024

Pubblicato Decreto Interministeriale, Ministero agricoltura e Ministero della Salute, che sancisce che a partire dall’anno di domanda 2024, sulla base della valutazione dell’andamento del consumo degli antimicrobici, si è conclusa la procedura d’individuazione delle soglie (riportate in tabella). La maggiore disponibilità di dati di consumo dei farmaci veterinari per ciascuna tipologia produttiva, ha consentito per … Leggi tutto

“RISCHIO DA CALORE” PER I LAVORATORI DEL SETTORE AGRICOLO E FLOROVIVAISTICO: OPERAZIONE ISPETTIVA STRAORDINARIA DELL’INL

In conseguenza delle eccezionali condizioni climatiche del periodo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha avviato una campagna straordinaria di vigilanza, a partire da questo mese, nei settori agricolo, florovivaistico e edile, finalizzata a verificare l’osservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la prevenzione del rischio da calore. L’attività di verifica … Leggi tutto

CASSA INTEGRAZIONE AGRICOLA PER ECCEZIONALI EVENTI CLIMATICI

La legge 101 del 12/7/2024 ha replicato una misura straordinaria, già adottata nell’estate scorsa, al fine di fronteggiare eccezionali situazioni climatiche, comprese le straordinarie ondate di calore. Sino al 31 dicembre 2024, è stata prevista la possibilità di utilizzare la CISOA anche per metà dell’orario di lavoro giornaliero contrattualmente previsto, in caso di sospensioni o … Leggi tutto

INAUGURAZIONE SHOP CONFAGRICOLTURA UMBRIA PRESSO AEROPORTO DELL’UMBRIA

All’aeroporto di Perugia nasce Umbriamo, un nuovo spazio commerciale e di promozione dell’Umbria firmato Confagricoltura Umbria Una vetrina delle eccellenze, delle peculiarità e dei prodotti tipici della regione (vino, olio, tartufo, legumi, conserve, ecc…) nell’area partenze con i viaggiatori che quindi dopo il soggiorno possono trovare prodotti di qualità e un servizio volto a valorizzare … Leggi tutto