gestione
DISTRETTO SOSTENIBILE DELLE PRODUZIONI CERTIFICATE DELL’UMBRIA
Recentemente costituita, da Confagricoltura Umbria, GAL Media Valle del Tevere e Associazione Monte Peglia progetto per Unesco, l’Associazione “Distretto sostenibile delle produzioni certificate dell’Umbria” alla quale hanno già aderito associazioni di categoria, enti locali ed imprese. La finalità è quella di valorizzare, nell’intero territorio regionale, alcune filiere produttive le cui direttrici prevalenti ed identitarie possano … Leggi tutto
VITIVINICOLO: DICHIARAZIONE DI GIACENZA 2023
E’ obbligatorio presentare la dichiarazione di giacenza per tutte le persone fisiche e giuridiche che detengono vino e/o mosti di uve e/o mosti concentrati e/o mosti concentrati rettificati alle ore 24.00 del 31 luglio 2023; è tuttavia possibile presentare la dichiarazione di giacenza anche se non si hanno prodotti in giacenza alla data del 31 … Leggi tutto
EMERGENZA CLIMATICA: NORME IN MATERIA DI CASSA INTEGRAZIONE
Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: norme in materia di cassa integrazione per gli operai agricoli a tempo indeterminato Pubblicato il Decreto-legge in materia di “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”, che contiene importanti previsioni in materia di cassa integrazione emergenziale … Leggi tutto
DEFORESTAZIONE E DEGRADO FORESTALE
Prodotti “a deforestazione zero”: entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1115 per combattere la deforestazione e il degrado forestale causati dalla produzione e dal consumo della UE Il Regolamento rende obbligatorio per le imprese europee di verificare – attraverso la dovuta diligenza – che alcune materie prime e prodotti specifici immessi sul mercato dell’Unione Europea … Leggi tutto
PARCO AGRISOLARE: PNRR M2C1-I.2.2 AVVISO 2023
Pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo. Il bando è rivolto ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale nell’ambito del Missione 2 del PNRR, investimento Parco Agrisolare. Soggetti Beneficiari Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; Imprese agroindustriali; Indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di … Leggi tutto
OCM VINO: PROMOZIONE CAMPAGNA 2023/2024
Decreto direttoriale 21 luglio 2023 n. 385535. Scadenza 13 settembre 2023 Pubblicato dal MASAF il Decreto direttoriale del 21 luglio 2023 n. 385535, inerente “OCM Vino – Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi – Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2023/2024” Il testo è disponibile al seguente link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20043 La scadenza per la … Leggi tutto
DEROGA INCREMENTO TRATTAMENTI ANTIPERONOSPORICI SU VIGNETI
Con DD 7922 del 21/07/2023 la Regione Umbria concede la deroga ai trattamenti antiperonosporici su vigneti per gruppo S.A. costituito da Fluazinam, Dithianon e Folpet: da 4 a 5 trattamenti. Quindi fin da subito si può incrementare il numero complessivo di interventi chimici antiperonosporici nel rispetto, comunque, del tempo di carenza e dei limiti previsti … Leggi tutto
CALDO: PUO’ SCATTARE ANCHE LA CASSA INTEGRAZIONE
Tra i settori più a rischio, anche l’agricoltura Quando le temperature, anche percepite, superano i 35 gradi, può essere richiesta la cassa integrazione ordinaria per eventi meteo. Lo ha puntualizzato, già nel 2017, l’Inps e ribadito l’anno scorso con un messaggio, in base ai quali «le temperature eccezionalmente elevate, che impediscono lo svolgimento di fasi … Leggi tutto
AGRICOLTURA SOCIALE: AL VIA IL NUOVO BANDO 2023 PER PROGETTI DI INCLUSIONE
È partita l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, che seleziona tre vincitori a cui andranno 40.000 euro ciascuno, insieme a tre borse di studio per frequentare il Master di … Leggi tutto
EFSA SUL GLIFOSATO: EVIDENZE SCIENTIFICHE SIANO ALLA BASE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE UE AGLI STATI MEMBRI
Riguardo al glifosato l’EFSA “non ha individuato alcuna area di preoccupazione critica in relazione al rischio che esso comporta per l’uomo, gli animali o l’ambiente”. Lo comunica la stessa Autorità europea per la sicurezza alimentare, annunciando le conclusioni della propria valutazione sull’impatto del prodotto. Adesso, sottolinea Confagricoltura, tocca alla Commissione UE elaborare una proposta per gli … Leggi tutto
OCM VINO, MISURA INVESTIMENTI ANNUALITÀ 2023/2024
Pubblicato il nuovo bando regionale afferente la Misura Investimenti del Programma Nazionale di sostegno del settore vino; il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto è il 31 luglio 2023. Interventi ammissibili L’investimento proposto con la domanda di sostegno deve riguardare una o più tra le seguenti azioni: produzione di prodotti vitivinicoli (dalla … Leggi tutto